Ciao,
mi chiamo Giuseppe Luciano Pariano (anche se tutti mi conoscono come Pino), sono nato a Cotronei, nel cuore della Calabria, una cittadina nella quale ho vissuto fino al 1996 per poi trasferirmi a Fabriano dove risiedo e lavoro.
Sono sposato e padre di Antonio e Arianna.
Dal 1996 lavoro in Indesit Company dove, dal 1997, ho iniziato l'attività sindacale grazie alla quale ho potuto approfondire le varie tematiche legate al mondo del lavoro frequentando presso il "Centro Studi Nazionale" di Firenze e il "Romitorio" di Amelia numerosi corsi formativi. Dal 1999 al 2002 ho ricoperto la carica di RSU con la Fim-Cisl all’ interno dello stabilimento di Albacina.

Fin dalla giovanissima età, affascinato dalla cultura cattolico-popolare di ispirazione europeista aderisco alla Democrazia Cristiana. A seguito del rinnovamento politico avuto nel nostro Paese negli anni 90, seguo nel 1994 la linea politica di Mino Martinazzoli nel Partito Popolare Italiano, dal 2002, aderisco al partito della Margherita _ Democrazia è Libertà di Francesco Rutelli, per poi, dal 14 Ottobre del 2007 confluire nel nascituro Partito Democratico.
In occasione delle consultazioni elettorali per il rinnovo dell’ Amministrazione Comunale della città di Fabriano della primavera del 2007, mi candido e vengo eletto, con 85 preferenze personali, Consigliere Comunale con la lista della Margherita _ Democrazia è Libertà.
Dal Febbraio 2008 sono delegato del Comitato del Circolo del Partito Democratico di Fabriano.

Dal 2007 al 2012 ho fatto parte in qualità di membro effettivo sia della VII° Commissione Consiliare "Attività Produttive e Turismo" (Industria, Artigianato, Commercio, Sviluppo economico, Trasporti pubblici, Turismo) sia della IV° Commissione Consiliare "Servizi alla Persona e alla Famiglia" (Politiche Sociali, Sanità, Valorizzazione delle soggettività femminili, Trasporti scolastici e sociali), e in qualità di membro supplente della V° Commissione Consiliare "Cultura, Spettacolo e Pubblica Istruzione" (Cultura, Pubblica Istruzione, Università, Formazione).
Dal 27 Settembre 2007, sono membro dell' Osservatorio permanente sulle problematiche inerenti il lavoro e l'industrializzazione nella città di Fabriano.
Alle elezioni per il rinnovo dell' Amministrazione Comunale della città di Fabriano del Maggio 2012, con 247 preferenze personali (1° eletto della coalizione dei partiti che sostiene il candidato Sindaco, 2° eletto in tutta la città), vengo eletto con il Partito Democratico.
Dal 9 Giugno 2012 AL 30 Novembre 2015 ho ricoperto la carica di Presidente del Consiglio della Città di Fabriano.
Dal 23 Ottobre 2014 ho costituito il gruppo consiliare "FABRIANO PRIMA DI TUTTO".
Sarò lieto, e sarà questo il mio distintivo durante tutto il mandato elettorale, di incontrare tutti gli amici che mi sarà possibile, per recepire i messaggi, i propositi, i suggerimenti e i consigli che verranno affidati alla mia coscienza e di selezionare e scegliere insieme le soluzioni che si riterranno idonee alla risoluzione delle varie problematiche. In tale ottica, ti prego di considerarmi al tuo fianco per le battaglie di progresso e di civiltà che insieme combatteremo per rendere forte e serena Fabriano.

Un caro saluto
Pino Pariano




venerdì 7 maggio 2010

CALENDARIO PROVE D'ESAME ASSUNZIONE ISTRUTTORI DI VIGILANZA


SELEZIONE PUBBLICA –PER ESAMI- PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DIISTRUTTORI DI VIGILANZA CAT. C – Posizione economica C1.Art. 6 del Bando di selezione: PROVA PRESELETTIVA E PROVA ORALE:

Con riferimento al Bando di Selezione pubblica in oggetto indicato si rende noto il seguentecalendario delle prove d’esame:

PROVA PRESELETTIVA:La prova preselettiva, mediante quiz a risposta multipla sulle materie dalla prova scritta, avràluogo il giorno:-MARTEDI’ 25 MAGGIO 2010 ore 12,00 - presso l’Oratorio della Carità sito nella sedecomunale di Palazzo Chiavelli – con ingresso in Via Cesare Battisti n. 31Alla preselezione possono partecipare tutti i candidati che hanno presentato la domanda dipartecipazione alla selezione nei termini stabiliti dal bando, come risulta dall’elenco allegato, aprescindere dalla regolarità della domanda che sarà verificata dopo la prova limitatamente aicandidati ammessi a sostenere il colloquio.In base all’esito di tale prova verrà predisposta la graduatoria dei partecipanti che comprenderàcoloro che avranno ottenuto una votazione di almeno 21/30.Saranno ammessi alla prova orale i primi 10 classificati che avranno ottenuto il punteggio piùalto nella prova preselettiva, più i candidati che eventualmente avranno conseguito il medesimopunteggio del 10° classificato.Ove risultassero candidati ammessi privi di uno o più requisiti necessari alla partecipazione alconcorso, si procederà alla loro esclusione ed allo scorrimento della graduatoria sino alraggiungimento del numero previsto (10 posti compresi eventuali posizioni di pari merito al 10°).Tale graduatoria sarà resa pubblica mediante affissione all’Albo pretorio e all’indirizzo internet delcomune di Fabriano http://www.piazzalta.it/ il giorno successivo alla prova.

PROVA ORALE: La prova orale si svolgerà presso la Sede comunale di Palazzo Chiavelli – sita in Piazza delComune n. 1- il giorno GIOVEDì 27 MAGGIO 2010 – ore 10,00.

INFORMAZIONII candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento.Si rammenta che durante la prova preselettiva non sarà consentita la consultazione di alcun testoed è fatto divieto di utilizzare telefoni cellulari che dovranno essere tenuti rigorosamente spenti ecustoditi nelle borse o nelle tasche interne degli abiti.La presente comunicazione sostituisce ogni altra diretta comunicazione agli interessatipertanto chi non si presenterà verrà dichiarato rinunciatario.

Ufficio PersonaleTel. 0732/709215