
Il 14 e il 15 Maggio a Fabriano si terrà la commemorazione regionale del Bersaglieri per il 150° anniversario dell' unità d' Italia.
Questo il programma dell' iniziativa:
Venerdì 13 maggio 2011
ore 17.30 Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli". Inaugurazione mostra "Cimeli e ricordi"
Sabato 14 maggio 2011
ore 17.00 Piazzale Matteotti: ritrovo e partenza della fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno con destinazione monumento ai caduti
ore 17.30 Monumento ai caduti di tutte le guerre:onore ai caduti
ore 18.00 Piazza del Comune, Palazzo Chiavelli:cerimonia della consegna del medagliere al Sindaco di Fabriano
ore 21.00 Piazza del Comune:concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno
Domenica 15 maggio 2011
ore 8.00 Sveglia al suono delle Fanfare
ore 8.30 Traferimento delle 3 Fanfare intervenute con partenza dalla Porta del Borgo, del Piazzale della Misericordia e del Piazzale di San Giuseppe Lavoratore, con destinazione Piazza Giovanni Paolo II
ore 9.30 Ammassamento di tutte le fanfare in piazza Giovanni Paolo II, onori alle autorità
ore 10.00 Celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale
ore 11.00 Sagrato della Cattedrale, saluti ufficiali e scambio dei ricordi della manifestazione
ore 11.15 Inizio sfilata per le vie cittadine
ore 13.00 Pranzo
Questo il programma dell' iniziativa:
Venerdì 13 maggio 2011
ore 17.30 Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli". Inaugurazione mostra "Cimeli e ricordi"
Sabato 14 maggio 2011
ore 17.00 Piazzale Matteotti: ritrovo e partenza della fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno con destinazione monumento ai caduti
ore 17.30 Monumento ai caduti di tutte le guerre:onore ai caduti
ore 18.00 Piazza del Comune, Palazzo Chiavelli:cerimonia della consegna del medagliere al Sindaco di Fabriano
ore 21.00 Piazza del Comune:concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno
Domenica 15 maggio 2011
ore 8.00 Sveglia al suono delle Fanfare
ore 8.30 Traferimento delle 3 Fanfare intervenute con partenza dalla Porta del Borgo, del Piazzale della Misericordia e del Piazzale di San Giuseppe Lavoratore, con destinazione Piazza Giovanni Paolo II
ore 9.30 Ammassamento di tutte le fanfare in piazza Giovanni Paolo II, onori alle autorità
ore 10.00 Celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale
ore 11.00 Sagrato della Cattedrale, saluti ufficiali e scambio dei ricordi della manifestazione
ore 11.15 Inizio sfilata per le vie cittadine
ore 13.00 Pranzo