
Il parco ha voluto valorizzare la carne di cinghiale ottenuta dagli abbattimenti selettivi mediante un sistema di vendita diretta della carne via internet. Con la vendita diretta si intende valorizzare il prodotto localmente: già avviata la vendita a ristoratori e operatori del settore carne, oggi può essere acquistata anche da tutti i cittadini interessati.
La carne è di ottima qualità, anche grazie al fatto che gli abbattimenti vengono effettuati con proiettili privi di piombo, così che la carne risulta esente da residui di questo metallo pesante, pericoloso per la salute umana. L’animale abbattuto viene consegnato al Centro lavorazione selvaggina di Sassoferrato, dove sono effettuate la lavorazione, la visita sanitaria e le necessarie analisi da parte del Servizio Veterinario della Asur.
Chi è interessato può iscriversi compilando il Modello di adesione scaricabile dal sito del Parco (www@parcogolarossa.it ð Sistema di gestione della fauna del Parco ð Acquistare carne di cinghiale dal Parco “leggi tutto” ð “modello di adesione”) ed inviarlo insieme ad una copia di un documento di identità al Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, via Marcellini 5, Serra San Quirico o anche via fax al numero 0731-880030. Vi verranno comunicati tramite e-mail: nome utente e password. Una volta registrati, è possibile accedere al sito di vendita carne, visionare le mezzene disponibili e prenotare quelle che si intendono acquistare spuntando l'apposito riquadro. Gli utenti iscritti come persone fisiche possono acquistare 1 mezzena ogni 30 giorni, mentre gli utenti iscritti con partita Iva e con attività in un settore collegato con la commercializzazione della carne possono acquistare 2 mezzene ogni 30 giorni, indipendentemente dal peso delle stesse.
Il prezzo per la carne di cinghiale in mezzena è di 5 euro al chlio iva 10% compresa (4,55 euro Iva esclusa).
La carne è di ottima qualità, anche grazie al fatto che gli abbattimenti vengono effettuati con proiettili privi di piombo, così che la carne risulta esente da residui di questo metallo pesante, pericoloso per la salute umana. L’animale abbattuto viene consegnato al Centro lavorazione selvaggina di Sassoferrato, dove sono effettuate la lavorazione, la visita sanitaria e le necessarie analisi da parte del Servizio Veterinario della Asur.
Chi è interessato può iscriversi compilando il Modello di adesione scaricabile dal sito del Parco (www@parcogolarossa.it ð Sistema di gestione della fauna del Parco ð Acquistare carne di cinghiale dal Parco “leggi tutto” ð “modello di adesione”) ed inviarlo insieme ad una copia di un documento di identità al Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, via Marcellini 5, Serra San Quirico o anche via fax al numero 0731-880030. Vi verranno comunicati tramite e-mail: nome utente e password. Una volta registrati, è possibile accedere al sito di vendita carne, visionare le mezzene disponibili e prenotare quelle che si intendono acquistare spuntando l'apposito riquadro. Gli utenti iscritti come persone fisiche possono acquistare 1 mezzena ogni 30 giorni, mentre gli utenti iscritti con partita Iva e con attività in un settore collegato con la commercializzazione della carne possono acquistare 2 mezzene ogni 30 giorni, indipendentemente dal peso delle stesse.
Il prezzo per la carne di cinghiale in mezzena è di 5 euro al chlio iva 10% compresa (4,55 euro Iva esclusa).