
OPERATORE PORTATORI HANDICAP
OBIETTIVO DELL’INTERVENTO FORMATIVO
Il Corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale in grado di porre in essere interventi educativi rispondenti ai bisogni delle varie tipologie di disabilità, integrandosi in modo efficace con le altre figure professionali coinvolte. Tali interventi sono principalmente attinenti alle aree della comunicazione, integrazione ed autonomia personale.
Il corso è aperto a 20 soggetti occupati/e e disoccupati/e, appartenenti alla popolazione in età attiva.
OPERATORE SOCIO SANITARIO
L’OSS è l’operatore che svolge attività indirizzata a:
• soddisfare i bisogni primari della persona, in un contesto sia sociale che
sanitario dove favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
I contesti considerati per lo svolgimento delle attività sono:
• Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali
(Ambiti ospedalieri o domiciliari dell’utente)
• In collaborazione con altri operatori, di uguale o diverso profilo professionale
sanitario o sociale, con criteri multidisciplinari.
Le funzioni per lo svolgimento delle attività sono:
A) di assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero
B) intervento igienico sanitario e di carattere sociale
C) supporto gestionale, organizzativo e formativo
I BANDI E I MODULI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, SU:
http://www.piazzalta.it/Engine/RAServePG.php/P/80661FAB0200/M/25001FAB0131
• soddisfare i bisogni primari della persona, in un contesto sia sociale che
sanitario dove favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
I contesti considerati per lo svolgimento delle attività sono:
• Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali
(Ambiti ospedalieri o domiciliari dell’utente)
• In collaborazione con altri operatori, di uguale o diverso profilo professionale
sanitario o sociale, con criteri multidisciplinari.
Le funzioni per lo svolgimento delle attività sono:
A) di assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero
B) intervento igienico sanitario e di carattere sociale
C) supporto gestionale, organizzativo e formativo
I BANDI E I MODULI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, SU:
http://www.piazzalta.it/Engine/RAServePG.php/P/80661FAB0200/M/25001FAB0131