
Si parte venerdì 3 febbraio, ore 21, al Palazzo Oliva di Sassoferrato. Gli altri appuntamenti si terranno all'Itis "A. Merloni" di Fabriano: venerdì 10 febbraio alle 21, poi sabato 25 febbraio, 10 e 24 marzo, sempre alle 16.30.
L’iniziativa è organizzata dall’Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano, il Distretto sanitario della Zona, l’Associazione “Famiglie per l’Accoglienza”, con la collaborazione dell’Associazione Genitori in Crescita, L’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Diocesana, Il Consultorio Familiare CIF e il Centro Edimar di Fabriano.
L’affido rappresenta una valida alternativa all’inserimento in comunità, in quanto la famiglia è il luogo naturale dove il bambino può trovare le migliori condizioni per il suo sviluppo psicofisico. Tutti possono diventare affidatari: coppie o singoli, senza limiti di età. Oltre all'affido a tempo pieno, esistono poi forme a tempo parziale, in cui si dà la disponibilità per qualche giorno alla settimana, o per qualche ora al giorno (affido diurno).
Per questo un importante obiettivo che i Servizi si sono dati, è quello di riuscire ad avvicinare sempre più persone all’affido familiare, attraverso attività di informazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, e ai partecipanti verrà rilasciato un attestato. Per facilitare chi vorrà aderire è previsto un servizio di babysitteraggio.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Equipe Integrata Affidi, c/o l’Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano, tel. 0732.907307, mail: ambito10@comune.fabriano.an.it .