Ciao,
mi chiamo Giuseppe Luciano Pariano (anche se tutti mi conoscono come Pino), sono nato a Cotronei, nel cuore della Calabria, una cittadina nella quale ho vissuto fino al 1996 per poi trasferirmi a Fabriano dove risiedo e lavoro.
Sono sposato e padre di Antonio e Arianna.
Dal 1996 lavoro in Indesit Company dove, dal 1997, ho iniziato l'attività sindacale grazie alla quale ho potuto approfondire le varie tematiche legate al mondo del lavoro frequentando presso il "Centro Studi Nazionale" di Firenze e il "Romitorio" di Amelia numerosi corsi formativi. Dal 1999 al 2002 ho ricoperto la carica di RSU con la Fim-Cisl all’ interno dello stabilimento di Albacina.

Fin dalla giovanissima età, affascinato dalla cultura cattolico-popolare di ispirazione europeista aderisco alla Democrazia Cristiana. A seguito del rinnovamento politico avuto nel nostro Paese negli anni 90, seguo nel 1994 la linea politica di Mino Martinazzoli nel Partito Popolare Italiano, dal 2002, aderisco al partito della Margherita _ Democrazia è Libertà di Francesco Rutelli, per poi, dal 14 Ottobre del 2007 confluire nel nascituro Partito Democratico.
In occasione delle consultazioni elettorali per il rinnovo dell’ Amministrazione Comunale della città di Fabriano della primavera del 2007, mi candido e vengo eletto, con 85 preferenze personali, Consigliere Comunale con la lista della Margherita _ Democrazia è Libertà.
Dal Febbraio 2008 sono delegato del Comitato del Circolo del Partito Democratico di Fabriano.

Dal 2007 al 2012 ho fatto parte in qualità di membro effettivo sia della VII° Commissione Consiliare "Attività Produttive e Turismo" (Industria, Artigianato, Commercio, Sviluppo economico, Trasporti pubblici, Turismo) sia della IV° Commissione Consiliare "Servizi alla Persona e alla Famiglia" (Politiche Sociali, Sanità, Valorizzazione delle soggettività femminili, Trasporti scolastici e sociali), e in qualità di membro supplente della V° Commissione Consiliare "Cultura, Spettacolo e Pubblica Istruzione" (Cultura, Pubblica Istruzione, Università, Formazione).
Dal 27 Settembre 2007, sono membro dell' Osservatorio permanente sulle problematiche inerenti il lavoro e l'industrializzazione nella città di Fabriano.
Alle elezioni per il rinnovo dell' Amministrazione Comunale della città di Fabriano del Maggio 2012, con 247 preferenze personali (1° eletto della coalizione dei partiti che sostiene il candidato Sindaco, 2° eletto in tutta la città), vengo eletto con il Partito Democratico.
Dal 9 Giugno 2012 AL 30 Novembre 2015 ho ricoperto la carica di Presidente del Consiglio della Città di Fabriano.
Dal 23 Ottobre 2014 ho costituito il gruppo consiliare "FABRIANO PRIMA DI TUTTO".
Sarò lieto, e sarà questo il mio distintivo durante tutto il mandato elettorale, di incontrare tutti gli amici che mi sarà possibile, per recepire i messaggi, i propositi, i suggerimenti e i consigli che verranno affidati alla mia coscienza e di selezionare e scegliere insieme le soluzioni che si riterranno idonee alla risoluzione delle varie problematiche. In tale ottica, ti prego di considerarmi al tuo fianco per le battaglie di progresso e di civiltà che insieme combatteremo per rendere forte e serena Fabriano.

Un caro saluto
Pino Pariano




mercoledì 26 gennaio 2011

ISCRIZIONI SCUOLE DELL’INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOL. 2011/2012


Per disposizione del Ministero della Pubblica Istruzione (Circolare n. 101 del 30 Dicembre 2010) le iscrizioni alla scuola dell'infanzia (materna), primaria (elementare) e secondaria di primo grado (media) per l'anno scolastico 2011/2012 si dovranno effettuare entro il 12 Febbraio 2011 presso le Segreterie degli Istituti Comprensivi di competenza, qui di seguito indicati: ISTITUTO COMPRENSIVO ZONA EST "A.MORO"Sede Segreteria Via A.MoroTelefono 0732/709352 fax 0732/709353Dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,45Il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30si potranno effettuare le iscrizioni per le seguenti scuole:Scuola infanzia AlbacinaScuola infanzia S. MariaScuola infanzia A. MoroScuola infanzia Don PetruioScuola primaria AlbacinaScuola primaria S. MariaScuola primaria A. MoroScuola secondaria di primo grado Giovanni Paolo IIISTITUTO COMPRENSIVO ZONA CENTRO "FERNANDA IMONDI ROMAGNOLI "Sede Segreteria P.zza F.lli RosselliTelefono 0732/779004 fax 0732/21376Dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30Dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00si potranno effettuare le iscrizioni per le seguenti scuole:Scuola infanzia Anna MalfaieraScuola infanzia P.zza MilianiScuola primaria A. Di NuzioScuola primaria C. CollodiScuola secondaria di primo grado Gentile Da FabrianoISTITUTO COMPRENSIVO ZONA OVEST "MARCO POLO"Sede Segreteria Via FabbriTelefono 0732/21971 - 0732/709347 fax 0732/709348Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30Dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.00si potranno effettuare le iscrizioni per le seguenti scuole:Scuola infanzia BorgoScuola infanzia San MicheleScuola infanzia MelanoScuola primaria MazziniScuola primaria MarischioScuola secondaria di primo grado Marco Polo Le iscrizioni alle classi successive alla prima delle scuole primaria e secondaria di primo grado avvengono d'ufficio sulla base dei risultati degli scrutini dell'anno scolastico 2010/2011.Le iscrizioni ai servizi comunali di mensa, trasporto, spazio gioco vanno effettuate presso il Comune di Fabriano. I moduli a far data dal 01/03/2011 saranno disponibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in P.zza del Comune n. 38, scaricabili dalla rete civica comunale http://www.piazzalta.it/ e, una volta compilati, dovranno essere consegnati all'Ufficio Protocollo - P.le 26Settembre 1997 entro e non oltre il 31/05/2011.Dopo tale termine le domande non saranno accolte, fatta eccezione per quelle relative a coloro che si iscriveranno per trasferimento da altro Comuneo dall'estero.Si rende noto che relativamente alle scuole dell'infanzia e primaria il servizio trasporto sarà concesso esclusivamente agli alunni iscritti alla scuola di competenza territoriale individuata sulla base dello stradario.Per quanto concerne il trasporto per la scuola secondaria di primo grado i residenti nelle Frazioni dovranno presentare la domanda nei termini suddetti al Comune di Fabriano. I residenti nel capoluogo dovranno invece rivolgersi alla CONTRAM - Viale Stelluti Scala .Informazioni sui predetti servizi possono essere richieste presso l'U.R.P. - tel.0732 709319 - Orari di apertura al pubblico dal lunedì al sabato 9.00-12.30 - martedì e giovedì 15.30 -18.00 - e presso l'Ufficio P.I. - Serv. Educativi - Tel. 0732 709343-0732 709232 - 0732 709470 Orari di apertura alpubblico lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00- martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00.