
sono stati fissati dalla Giunta regionale i criteri e le modalita` per l'assegnazione di risorse dal Fondo anticrisi per il 2011 a lavoratori dipendenti, ora disoccupati, residenti nelle Marche.
L'intervento e` finalizzato a ex lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro dal 1 gennaio 2010 e che non godono di indennita` o che hanno una indennita` a seguito di licenziamento. Questi lavoratori devono essere residenti da almeno tre anni nelle Marche e sono disoccupati a causa di licenziamento, dimissioni per giusta causa o mancato rinnovo di un contratto a termine, compresi i lavoratori subordinati e i contratti di collaborazione.
L'indennita` prevista ammonta a 200 euro mensili da corrispondere per un periodo di sei mesi, in due soluzioni da 600 euro ciascuna, la prima a seguito dell'approvazione della relativa graduatoria, la seconda dopo la conferma della condizione di non occupato con richiesta da presentare al CAF nel periodo 15/9/11 ' 30/9/11.
La graduatoria, che sara` regionale, sara` determinata dal reddito da lavoro calcolato su base ISEE corrente, rimodulato convenzionalmente abbattendo la quota del reddito da lavoro dipendente.
Le domande dovranno essere presentate ai CAF complete con i dati ISEE corrente. Il servizio per l'utenza e` gratuito. I contributi saranno erogati direttamente ai beneficiari dalla Regione Marche.
L'intervento e` finalizzato a ex lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro dal 1 gennaio 2010 e che non godono di indennita` o che hanno una indennita` a seguito di licenziamento. Questi lavoratori devono essere residenti da almeno tre anni nelle Marche e sono disoccupati a causa di licenziamento, dimissioni per giusta causa o mancato rinnovo di un contratto a termine, compresi i lavoratori subordinati e i contratti di collaborazione.
L'indennita` prevista ammonta a 200 euro mensili da corrispondere per un periodo di sei mesi, in due soluzioni da 600 euro ciascuna, la prima a seguito dell'approvazione della relativa graduatoria, la seconda dopo la conferma della condizione di non occupato con richiesta da presentare al CAF nel periodo 15/9/11 ' 30/9/11.
La graduatoria, che sara` regionale, sara` determinata dal reddito da lavoro calcolato su base ISEE corrente, rimodulato convenzionalmente abbattendo la quota del reddito da lavoro dipendente.
Le domande dovranno essere presentate ai CAF complete con i dati ISEE corrente. Il servizio per l'utenza e` gratuito. I contributi saranno erogati direttamente ai beneficiari dalla Regione Marche.