Il Governo Regionale delle Marche e le Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL hanno definito una serie di misure per il 2012, coerenti con l'obiettivo di difendere l'occupazione e la coesione sociale e, contemporaneamente, indicano alcune priorità per la fuoriuscita dalla crisi ed il sostegno allo sviluppo.
Tali misure riguardano:
INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA STABILIZZAZIONE DI CONTRATTI A TERMINE ED ATIPICI;
INCENTIVI PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SOLIDARIETA';
BORSE DI RICERCA FINALIZZATE ALL' ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI GIOVANI LAUREATI;
PROGETTO DI FLEXICURITY: "RETE DISTRETTUALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO";
NUOVA SPERIMENTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ZONE MONTANE ANCHE IN FUNZIONE ANTICRISI - PROGETTO APPENNINO -;
CONTRIBUTI UNA TANTUM PER SOSTENERE GLI STUDI;
PROGETTI DI VALORIZZAZIONE DEI LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA DI CUI AL D.M. 82/2009;
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI ITS;
CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA';
AGEVOLAZIONI SANITARIE A FAVORE DI LAVORATORI DISOCCUPATI, IN MOBILITA', IN CIG O IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA': ESENZIONI TICKET PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI E DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE, EROGAZIONE GRATUITA DI FARMACI DI FASCIA C.